ARCHIVIO NEWS
SABATO DI SPORT SOTTO LE STELLE
21 Settembre - Festa dello Sport per Tutti
SPADA D'ARGENTO!
Il nostro atleta di Scherma Paralimpica Stefano Orsi sale sul podio a Siena, Spada Maschile Cat. C, nella prima prova di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici 2022/2023.
Organizzati dalla Federazione Italiana Scherma, si svolgeranno ad Acireale dal 19 al 21 maggio 2023.
SIAMO ORGOGLIOSI DI STEFANO E DI TUTTI GLI ATLETI E PREPARATORI DELLA SQUADRA, BRAVI RAGAZZI!!!
Premio Fondazione "Costruiamo il Futuro"
🏆 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 AUSPORTIVA DA PARTE DELLA FONDAZIONE "COSTRUIAMO IL FUTURO"
💪 AUSportiva ha ritirato il premio della @fondazione_costruiamo_ilfuturo
❤️ GRAZIE alla Fondazione "Costruiamo il Futuro" per averci premiato
❤️ GRAZIE a tutte le persone che collaborano con noi per la passione e dedizione che mettete nel vostro lavoro
❤️ GRAZIE a tutti gli atleti per la vostra determinazione sportiva
#grazie #coatruiamoilfuturo #premiazione #orgogliosi #niguarda #milano #atleti #allenatori #scherma #paravolley #tiroconlarco #piscina #nuoto #sportpertutti #sportaccessibile #amici #sorrisi #festa
Bando Dote Sport 2021/2022
In Lombardia torna la Dote Sport per l'anno 2021/2022, disponibile anche per i minori con disabilità.
Torna in Regione Lombardia la Dote Sport per l'anno sportivo 2021/2022, con importanti novità in tema di semplificazione. L'iniziativa è stata istituita dalla L.R. 26/2014 (art. 5) per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori allo sport (età compresa tra i 6 e i 17 anni).
La domanda può essere presentata su Bandi On Line entro e non oltre le ore 16.00 del 15 marzo 2022.
Il bando può essere scaricato cliccando sul bottone Bando Dote Sport.
Per il video tutorial di Regione Lombardia clicca QUI.
- via mail: scrivere a dotesport@regione.lombardia.it
- via telefono: chiamare il numero 800.318.318 (gratuito da rete fissa) oppure 02.3232.3325 (a pagamento da rete mobile e dall'estero). Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.
CLICCA QUI per leggere l'informativa sul sito di Regione Lombardia.
Abbiamo ricominciato, finalmente, con lo sport!
Cogliamo l'occasione per ringraziare la AISS (www.aiss.info/it) per averci donato attrezzature per lo svolgimento delle attività sportive.
(nella foto per AISS Dott. Parafioriti, per l'Unità Spinale il Direttore Dr. Spinelli e le Dr.sse Cassinis e Bianconi)

Campionati Italiani Paralimpici di Tennis Tavolo
Grandi rIsultati per l'esordio di AUSPORTIVA!

Andrea Gatti, Marco Barani ed Edoardo Casati
Ai Campionati Italiani Paralimpici di Tennis Tavolo, che si sono tenuti a Cadelbosco di Sopra (Reggio Emilia) dal 20 al 23 maggio, grandi risultati per l'ASD AUSportiva!
Congratulazioni ad Edoardo Casati, medaglia d'oro nella categoria Giovanili e medaglia di bronzo nella categoria Esordienti, ad Andrea Gatti, medaglia d'argento nella categoria Esordienti, e a Marco Barani, medaglia di bronzo nella categoria Esordienti.
AUSportiva si classifica 3° nel medagliere (a pari merito con Lo sport è Vita) e prima società in Lombardia.
Grazie ai nostri fenomenali atleti e al loro allenatore Paolo Brugliera!!!

Corsi HSA Nuoto e Subacquea
HSA Italia organizza corsi di formazione per istruttori, assistenti istruttori e guide per conseguire l'abilitazione all'insegnamento ed accompagnamento subacqueo rivolto alle persone con disabilità.
DAD - DIDATTICA A DISTANZA
Gli iscritti ai corsi potranno iniziare subito,
comodamente da casa, l'auto studio tramite e-learning delle sessioni teoriche
collegandosi all'innovativa piattaforma
HSA ONLINE TRAINING
PIU' INSEGNAMENTO - PIU' APPRENDIMENTO - OTTIMIZZAZIONE TEMPI E COSTI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITA' CON I NUOVI PROGRAMMI ONLINE HSA
Ai corsi possono partecipare anche istruttori e guide HSA già brevettate per effettuare il retraining.
I corsi si terranno presso:
ISTITUTO
DI RIABILITAZIONE E CURA SANTA MARGHERITA - PISCINA IDEA BLU (PAVIA)


NUOTO
Operatore
Acquatico per le Persone con Disabilità
riservato
a:
- Direttori di stabilimento balneare - Direttori di impianti natatori
- Assistenti Bagnanti - Istruttori
- Assistenti Istruttori Operatori Acquatici - Collaboratori
- Educatori di cooperative sociali
Il corso HSA Swimming Disabled ha l'obiettivo di trasmettere ai partecipanti le informazioni e le conoscenze base per l'accoglienza e il supporto da dare alle persone con disabilità che desiderano fruire degli scenari acquatici come piscine, spiagge, mare, lago, andando incontro alle specifiche esigenze di ognuno.
Sarai coinvolto appieno nelle attività didattiche con stimolanti esperienze in acqua in compagnia di nuotatori con disabilità.

SUBACQUEA
Corso Istruttori - Assistant Instructor - Divemaster - Dive Buddy
Corso di specializzazione riservato ai professionisti della subacquea per conseguire l'abilitazione all'insegnamento ed accompagnamento subacqueo rivolto alle persone con disabilità.Al corso per DIVE BUDDY, compagno specializzato per le immersioni con subacquei disabili, possono partecipare subacquei brevettati Open Water Diver, Advanced Diver, Rescue, Deep o similari.
Gli Istruttori HSA sono Educatori altamente specializzati, in grado di confezionare un addestramento su misura per i propri allievi, grazie al training che ricevono e ai sistemi didattici HSA, che hanno fatto la storia nell'industria subacquea internazionale, fin dal 1981.
Sarai coinvolto appieno nelle
attività didattiche con stimolanti esperienze in acqua in compagnia di
appassionati subacquei con disabilità.
"Immersi in una nuova dimensione"
Clicca questo link per vedere uno degli ultimi video di HSA Italia

Con la collaborazione di:
Idea Blu Pavia - Associazione Unità Spinale Ospedale di Niguarda Milano - Lega Navale Pavia - Passione D'Amare Novi Ligure - Scubaproject Torino - Circolo Sub Pavia - Centro Subacqueo Milanese - Invincible Diving - Happy Diver Milano - Club Subacqueo Nautilus Voghera - Gioia Dive MilanoCon il patrocinio ed il supporto di:
NADD - Dive Pass

HSA INTERNATIONAL
ESPERIENZA - FORMAZIONE - CERTIFICAZIONI
NEL MONDO DAL 1981DA SEMPRE A SOSTEGNO
DI UN NUOTO E UNA SUBACQUEA PER TUTTI
Tel 02
89774362
mailing@hsaitalia.it
www.hsaitalia.itHSA Italia - Handicapped Scuba
Association International
ASD AUSportiva
Tel. 02 6472490
segreteria.ausportiva@gmail.com
Sabato 31 ottobre 2020


Location accessibile, fruibile, adatta a grandi e piccini..
Alle persone con disabilità regolarmente iscritte pranzo offerto!

Per partecipare ad entrambi gli eventi è necessario iscriversi ad AUSportiva o
AUS Niguarda.
Prendi a pugni la noia!

Abbiamo creato dei video di esercizi per il mantenimento del benessere fisico e mentale.
Seguici sul nostro canale youtube o nelle stanze di AUS Nigurda!
Campionato AUTO GP - Monza, 6 aprile 2019

DAI MODELLINI CARRERA IN SCALA 1:32 ALLE VERE PORSCHE 911 GT3 CUP: UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA' PER I RAGAZZI DEL LABORATORIO AUTO GP
La conclusione del primo Campionato Auto GP, organizzato dall'ASD AUSportiva dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda di Milano in collaborazione con i Centri Porsche di Milano e Carrera Toys, non poteva avere cornice migliore del tempio della velocità, l'Autodromo di Monza, durante l'avvio di stagione della Porsche Carrera Cup Italia 2019, tra motori, piloti e appassionati.
Monza, 6 aprile - Termina nel leggendario circuito di Monza il Campionato Auto GP che ha visto la collaborazione di due sponsor tecnici d'eccezione: Carrera Toys e i Centri Porsche Milano che hanno donato una pista digitale slot car raffigurante proprio il famoso Autodromo.
Durante l'apertura di stagione della Porsche Carrera Cup 2019, Sabato 6 Aprile, i ragazzi di ASD AUSportiva hanno avuto la possibilità di far girare le loro macchinine sulla pista allestita all'interno dei box del Paddock, a stretto contatto con le vetture, i team e i piloti in preparazione per la gara.
Un'occasione esclusiva che rappresenta la conclusione di un'esperienza unica per i ragazzi e le loro famiglie. Da dicembre il gruppo si è allenato e sfidato durante incontri settimanali presso la palestra sportiva dell'Unità Spinale di Niguarda, svolgendo vere e proprie gare, con misurazione di tempi, realizzando delle livree dei modellini ed effettuando riparazioni delle componenti danneggiate e molto altro. Un vero e proprio laboratorio socializzante, funzione primaria dell'attività riabilitativa, che ha fatto nascere e alimentato nei ragazzi una grande passione per il mondo adrenalinico delle corse su quattro ruote.
I primi tre classificati alla gara sulla pista in miniatura saranno poi premiati con tre piste Pedal to the Metal Carrera Toys.
Per concludere la giornata in modo adrenalinico Porsche inoltre ha offerto a tutti i ragazzi di AUSportiva la possibilità di vivere l'emozione di una grid walk per sentire in prima persona tutta l'energia della griglia di partenza prima di assistere alla svolgimento della gara automobilistica.
Sport Movie & TV
Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva

Doppiamente Vincenti
Guarda il video!
Prima partecipazione nel 2017